MENU

Economia, Gestione Forestale e Scienze del Legno (EGFSL)

L'obiettivo è formare giovani ricercatori capaci di svolgere il proprio lavoro in modo autonomo professionale e originale nei seguenti ambiti: approcci teorici e metodologici per la gestione sostenibile delle foreste; conservazione della biodiversità e valorizzazione dei servizi ecosistemici forestali; valutazione qualitativa e quantitativa degli ecosistemi forestali, includendo inventari forestali, telerilevamento e modellazione forestale, anche con tecniche di recente sviluppo in intelligenza artificiale; selvicoltura di precisione e utilizzazioni forestali sostenibili e rispettose dell'ambiente; miglioramento dei sistemi e delle strategie per la protezione contro gli incendi boschivi; definizione di modelli e mappe di rischio incendi; filiera del legno e prodotti legnosi; utilizzo del legno per prodotti strutturali e innovativi; metodologie per la valutazione e la conservazione di manufatti storici e artistici in legno, inclusa la modellazione agli elementi finiti. Le competenze acquisite comprenderanno anche abilità nella valutazione e nello sviluppo di sistemi economici circolari basati sulle risorse forestali e ambientali e sui principi dello sviluppo sostenibile. Saranno trattati gli impatti economici delle attività umane sugli ecosistemi forestali, il cambiamento climatico, l'inquinamento, la modifica delle risorse naturali o della biodiversità, nonché le basi della valutazione economica dei beni ambientali.

 Docenti:

Claudia Cocozza
Claudio Fagarazzi
Marco Fioravanti
Enrico Marchi
Referente
Marco Togni
Davide Travaglini

 Dottorandi

Alessandro Bizzarri
XL Ciclo
Francesco Piras
XL Ciclo
Giuliano Secchi
XL Ciclo
Claudia Gagliardi
XXXIX Ciclo
Livia Passarino
XXXIX Ciclo
Silvia Calvani
XXXVIII Ciclo

Ultimo aggiornamento

25.04.2025

Cookie

I cookie di questo sito servono al suo corretto funzionamento e non raccolgono alcuna tua informazione personale. Se navighi su di esso accetti la loro presenza.  Maggiori informazioni