MENU

Anno Accademico 2016-2017

Didattica per i curricula EPFSL - Economia pianificazione forestale e scienze del legno e
IAF – Ingegneria agro-forestale, ma aperta a tutti

AutoCad

Docente Dott. Procino

(1° anno -3 CFU)

9, 16, 23 febbraio 2017 1, 8, 15, 22 marzo 2017.

ore 9:00-11:00 (il 22 marzo ore 9:00-12:00)

________________________________________________________________________________

 

Didattica per i curricula EPFSL - Economia pianificazione forestale e scienze del legno,

IAF – Ingegneria agro-forestale e EVSR - Economia vitivinicola e sviluppo rurale, ma aperta a tutti

Geostatistica e metodi quantitativi per la pianificazione territoriale

Docente Prof. Bernetti

(1° anno -7 CFU)

Dal 10 luglio al 13 luglio compresi presso la sala riunioni della sezione economia agraria (Sezione Estimo ed Economia Agraria e Forestale) alle Cascine.

_______________________________________________________________________________

 

Didattica per il curriculum EPFSL - Economia pianificazione forestale e scienze del legno, ma aperta a tutti

1) Progettazione, sviluppo, valutazione e comunicazione nelle utilizzazioni forestali

Docente Prof. Marchi

(1° anno -3 CFU)

in programmazione entro ottobre 2017

 

2) Fonti di dati statistici e immagini telerilevate per la pianificazione forestale

Docente Prof. Travaglini

(1° anno -3 CFU)

in programmazione entro settembre 2017

 

3) Laboratorio per l'analisi dei dati

Docente Prof. Marchi

(1° anno -1 CFU)

in programmazione entro ottobre 2017

________________________________________________________________________________

 

Didattica per il curriculum IAF – Ingegneria agro-forestale, ma aperta a tutti

1) Tecniche innovative nelle costruzioni rurali ed ecocompatibilità

Docente Prof. Conti

(1° anno -3 CFU)

2 - 6 ottobre 2017 presso la Biblioteca di Costruzioni a Quaracchi

 

2) Idraulica applicata all'ingegneria naturalistica

Docente Prof. Preti

(1° anno -3 CFU)

accordarsi con il docente: le lezioni verranno scolte nel corso delle esercitazioni di "Idronomia e ingegneria naturalistica" e " Sistemazioni idraulico forestali" in Lucchesia e Casentino, del II semestre A.A. 2016/17

 

3) Impiantistica dei processi agroalimentari

Docente Prof. Cini

(1° anno -3 CFU)

2 e 9 ottobre 2017

 

4) Riqualificazione torrentizia

Docente Prof.ssa Bresci

(2° anno -2 CFU - 31° ciclo)

in programmazione entro luglio 2017

 

5) Sicurezza e controllo delle emissioni

Docente Prof. Baldi

(2° anno -2 CFU - 31° ciclo)

in programmazione entro ottobre 2017

 

6) Gestione dei reflui agricoli

Docente Prof. Barbari

(2° anno -2 CFU - 31° ciclo)

in programmazione entro il 31 ottobre 2017

 ________________________________________________________________________________

 

Didattica per il curriculum STA – Scienze e Tecnologie alimentari, ma aperta a tutti

1) Individual differences in food preferences

Docente Prof. Prescott

(1° anno -5 CFU)

maggio 2017

 

2) Modelli matematici per la progettazione e il controllo dei processi di produzione degli alimenti

Docente Prof. Zanoni

(1° anno -5 CFU)

da effettuare tra settembre e ottobre 2017

 

3) Criteri innovativi nella selezione degli starter in microbiologia degli alimenti

Docente Prof. Vincenzini

(1° anno -3 CFU)

da effettuare entro ottobre 2017

 

4) Elementi di microbiologia predittiva con applicazioni del settore alimentare

Docente Prof.ssa Granchi

(1° anno -3 CFU)

da effettuare nel dicembre 2017

 

5) Controllo di gestione, mutuato con Marketing agroalimentare e territoriale, LM Scienze e tecnologie agrarie

Docente Prof.Casini

(1° anno -5 CFU)

Secondo semestre, dal giovedì 2 marzo 2017 al giovedì 8 giugno 2017 - Aula A - Sede Cascine

Lunedì ore 10:30 - 13:30

Giovedì ore 8:30 - 11:30

 

6) Progettazione e gestione della qualità dei processi, mutuato con Progettazione e Gestione della Qualità dei Processi, LM in Scienze e Tecnologie Alimentari

Docente Prof. Zanoni

(2° anno -6 CFU)

Primo semestre, dal 7/11/2016 al 16/12/2016 - Sede via Donizetti - Aula O

________________________________________________________________________________

 

Didattica per il curriculum EVSR - Economia vitivinicola e sviluppo rurale, ma aperta a tutti

1) Metodologie avanzate di stima per i beni agricoli e forestali e valutazione degli investimenti

Docenti Proff. Marone e Fratini

(1° anno - 5 CFU)

in programmazione entro il 31 ottobre 2017

 

2) Elementi di economia politica

Docente Prof. Boncinelli

(1° anno - 5 CFU)

in programmazione entro il mese di ottobre 2017

 

3) Controllo di gestione, mutuato con Marketing agroalimentare e territoriale, LM Scienze e tecnologie agrarie

Docente Prof.Casini

(1° anno -5 CFU)

Secondo semestre, dal giovedì 2 marzo 2017 al giovedì 8 giugno 2017 - Aula A - Sede Cascine

Lunedì ore 10:30 - 13:30

Giovedì ore 8:30 - 11:30

Ultimo aggiornamento

27.03.2023

Cookie

I cookie di questo sito servono al suo corretto funzionamento e non raccolgono alcuna tua informazione personale. Se navighi su di esso accetti la loro presenza.  Maggiori informazioni